Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Servizi per i cittadini
/
Area disabili
/
Il centro socio terapeutico
Il centro socio terapeutico
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Servizi per i cittadini
Descrizione
Il Centro Socio Terapeutico è un servizio diurno educativo-assistenziale rivolto alle persone disabili residenti nel territorio del CISSA. Si pone l’obiettivo di rieducare, riabilitare, assistere i destinatari del servizio al fine di incrementare e sviluppare le capacità fisiche e cognitive per il raggiungimento della loro massima autonomia e del loro inserimento nel tessuto sociale. Si propone, inoltre, di supportare le famiglie dei disabili offrendo e garantendo un servizio diurno.
Il CISSA gestisce indirettamente il CST, ovvero è affidato, tramite gara d’appalto, ad una Cooperativa Sociale.
Le attività all’interno della struttura sono definite dal progetto con cui la Cooperativa affidataria ha vinto la gara.
DOVE SI TROVA
Il Servizio si avvale di due sedi site in:
- Pianezza – via Maiolo, 10 con disponibilità massima di 18 posti.
- Venaria - Via Leonardo da Vinci, 64 angolo c.so Machiavelli con disponibilità massima di 19 posti.
CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
Disabili intellettivi e/o psicofisici i quali abbiano assolto all’obbligo scolastico e non sia possibile attuare inserimenti lavorativi o socializzanti..
REQUISITI PER AVERE DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
• Invalidità civile
• Certificazione che attesti il grado di disabilità e di gravità (L.104)
• Residenza nel territorio consortile
• Valutazione positiva a cura delle commissioni di valutazione dell’Asl di un progetto di vita e/o educativo/assistenziale che preveda l’inserimento in una struttura educativa.
COME SI ACCEDE
Di norma inoltrando domanda alla Commissione Tecnica di Valutazione Handicap dell’ASL TO3, generalmente tramite i Servizi Sociali territoriali.
La domanda deve essere corredata da documentazione sociale e sanitaria nonché di una proposta di progetto educativo elaborato dagli operatori sociali, sanitari e dall’interessato (o chi per esso).
Gli inserimenti sono sottoposti a lista d’attesa e sono autorizzati, di volta in volta, dall’A.S.L.
COSTI
La frequenza al CST è gratuita.
Collegamenti
Cst Pianezza
Cst Venaria
Pagina aggiornata il 12/12/2023 10:18
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9785711/12