Seguici su
Cerca

5. Assistenza educativa scolastica agli alunni con disabilità


Descrizione
Il servizio, gestito dal Cissa su delega dei Comuni di Alpignano, Druento, Givoletto, Pianezza e Venaria Reale, ha la funzione di facilitare la frequenza e l’integrazione scolastica dei minori con “qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento permanente o transitoria in ambito educativo o di apprendimento, dovuta all’interazione tra vari fattori di salute e che necessita di educazione speciale individualizzata”, come indicato dalla direttiva ministeriale 27/12/2012 e successive circolari applicative, residenti nei comuni deleganti, attraverso interventi di assistenza specialistica nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Il Consorzio mette a disposizione delle scuole educatori ed OSS che affiancano gli alunni, con certificazione rilasciata dall’ A.S.L. competente territorialmente, per un numero di ore che varia a seconda del piano costruito sulla base delle esigenze del minore. Coordina la formulazione di un progetto di intervento sull’alunno sulla base delle proposte elaborate insieme alla scuola con i comuni e le NPI di riferimento. Tale progetto viene poi verificato, in riunioni formali, almeno due volte nel corso dell’anno scolastico.

Il servizio di assistenza educativa scolastica è completamente gratuito per chi ne usufruisce. Le risorse economiche sono messe a disposizione dai comuni deleganti.


Pagina aggiornata il 09/10/2025 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri