Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Servizi per i cittadini
/
Area anziani
/
Presidi per anziani
/
Residenze Sanitarie Assistenziali
Residenze Sanitarie Assistenziali
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Servizi per i cittadini
Descrizione
COSA FORNISCE
Inserimento in strutture abitative in cui la persona non autosufficiente viene ospitata con durata illimitata, salvo dimissioni.
I ricoveri sono possibili a seguito di inoltro di domanda all'assistente sociale del territori di competenza per residenza. Tutte le domande sono valutate dalle “Unità di Valutazione Geriatrica” (U.V.G.) delle ASL, commissioni istituite dalla Regione Piemonte con il compito di valutare le condizioni psicofisiche dell’utente e relativo grado di autosufficienza. L’U.V.G. si riunisce periodicamente, esamina le domande e, se riscontra condizioni di non autosufficienza psicofisica, autorizza il ricovero dell’interessato nei presidi per non autosufficienti stabilendo il livello di intensità assistenziale.
CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono destinate ad ospitare persone non autosufficienti, per le quali non sia possibile attivare un programma di assistenza domiciliare e che, necessitano di interventi sanitari e socio-assistenziali continuativi.
REQUISITI PER AVERE DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
Residenza nel territorio del Consorzio e valutazione di idoneità al ricovero in struttura da parte dell’UVG competente.
DECORRENZA
L’inserimento è soggetto a disponibilità di posti letto.
COME SI ACCEDE
L'accesso è subordinato alla valutazione della richiesta da parte della Commissione U.V.G., a cui si accede presentando domanda presso il Punto Unico di Accoglienza di Venaria, Via Don Sapino 152 - I piano.
NOTIZIE UTILI
La retta socio assistenziale è a carico dell’utenza, la quale, se non è in grado di sostenerla totalmente, può presentare domanda di integrazione retta al Consorzio che, provvederà a valutare la possibilità di integrazione a fronte del possesso di requisiti economici definiti da regolamenti istituiti dall'Ente.
Pagina aggiornata il 17/09/2025 11:11
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9785711/12