Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Servizi per i cittadini
/
Area adulti in difficoltà
/
Assistenza economica
Assistenza economica
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Servizi per i cittadini
Descrizione
COSA FORNISCE
Il servizio fornisce l’erogazione di contributi economici:
- in base al criterio del “minimo vitale”, equivalente alla pensione minima INPS, per anziani, inabili e minori a carico;
- in base al criterio del “minimo vitale”, per un periodo massimo di 6 mesi, per gestanti, puerpere e minori a loro carico, per famiglie a rischio, per situazioni di grave disagio sociale (per es. senza fissa dimora, tossicodipendenti con progetto di riabilitazione, ex-detenuti e loro famiglie);
- per bisogni specifici non compresi nel minimo vitale, quali ad esempio la custodia di minori, il sostegno ed appoggio a disabili non autosufficienti, il miglioramento delle condizioni abitative (riscaldamento, tinteggiatura, ecc.);
- straordinari per situazioni impreviste ed eccezionali che compromettono gravemente l’equilibrio socio-economico del nucleo o della persona sola, normalmente autosufficiente.
CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
Singoli o famiglie in condizioni economiche particolarmente difficili, per favorirne il ritorno alla normale autosufficienza, residenti nel territorio consortile.
COME SI ACCEDE
Rivolgendosi o telefonando per un appuntamento presso la sede del Consorzio competente per territorio di residenza.
Il cittadino che intende usufruire dei sussidi presenta domanda scritta su apposito modulo allegando la documentazione indicata dal servizio e sottoscrivendo un patto di servizio
DECORRENZA
I contributi vengono di norma valutati e approvati entro 30 giorni dalla presentazione della domanda e decorrono dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
NOTIZIE UTILI
In molti hanno fruito di interventi di Assistenza Economica, persone o nuclei familiari.
Pagina aggiornata il 12/12/2023 09:13
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9785711/12