Seguici su
Cerca
DescrizioneE’ un intervento che si propone di fornire sostegno mediante interventi educativi ai minori in difficoltà e alle loro famiglie, con lo scopo di ridurre i fattori di disagio e rischio, creando le condizioni per una crescita sana e socialmente accettata. Le attività, svolte da educatori professionali, si attuano in collaborazione con le scuole, le parrocchie, i laboratori artigianali ed i luoghi del tempo libero presenti nella vita dei minori.

CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
Minori già seguiti dal servizio sociale professionale, anche in seguito a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria, ed alle loro famiglie.

COME SI ACCEDE
La proposta di intervento è a cura dell’Assistente Sociale sulla base di un progetto complessivo di aiuto al nucleo famigliare, ma può essere attivato anche sulla base di una disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Non è una prestazione fornita su richiesta del cittadino.

DURATA
L’intervento è temporaneo ed è legato al progetto educativo individualizzato.

Pagina aggiornata il 12/12/2023 09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri